Il fondatore ( Soshu " The founder " )
" Elogio del Ki dell'Universo.Vasto è l'universo e sconfinato con il Ki. Che superba vitalità contiene. Girando i corpi celesti, governando la terra, Montagne umide con ruscelli durante le quattro stagioni.
Ci riempie di vita. Senza colore né odore né forma, Mistero ai nostri antenati, Chi pensava che fosse al di là della portata dell'Uomo. Finalmente è arrivato il momento, Quando qui e ora possiamo sperimentare l'essenza del Ki, Con le nostre menti e i nostri corpi ."
L'erede ( Kaicho " The heir , the successor " )
"
Let’s build a positive society
by using Shinshin Toitsu Aikido. This is our mission and goal. We will do our best to be supportive of people who wish to grow and develop."
Vive a Kobe, in Giappone, e insegna Ki Aikido presso il dojo Koshinkan di Osaka. E' Rokudan.
È stato allievo di Koichi Tohei Sensei. Insegna sotto la supervisione di Sinichi Tohei Sensei e partecipa una volta al mese all'allenamento mensile condotto da Sinichi Tohei.
Da quest'anno abbiamo iniziato una volta al mese a fare una lezione tramite Zoom, dal Dojo Koshinkan di Osaka.
E' stato molto importante e utile per la pratica del Ki Aikido.
E' nato a Terranuova Bracciolini il 21 Luglio 1957. Inizia a praticare Karate nel 1970 , Judo nel 1974 e contemporaneamente Aikido , nella Federazione Italiana Karate ( FIK ) settore Aikido e Filpij. In quel periodo partecipò a stages in Italia con maestri francesi. Nel 1976 iniziò a praticare lo Yoga con il maestro Naim allo Yoga Center di Firenze. Nel 1977 sospese questa pratica per svolgere la leva militare, subito dopo, nell'anno 1978 riprese a praticare lo Yoga e nel 1980 anche la pratica dell'Aikido. Ha praticato sia lo stile Iwama-ryū che lo stile Aikikai ,partecipando a diversi stages di Sensei provenienti dal Giappone.
Nel 1981 partecipò al primo stage di Ki Aikido e ne rimase molto affascinato , sia per le tecniche , che per lo studio degli esercizi per la coordinazione della mente unificata al corpo. Partecipò a tutti gli stage di Yoshigasaki Sensei oltre a tutti quelli di Koichi Tohei Sensei quando venne in Italia, così come a quelli degli altri Sensei che negli anni '80 la Ki Society inviava in Italia , ad esempio Otsuka Sensei, Kataoka Sensei, Maryuama Sensei .
Nel 2022 dopo alcuni anni di allontanamento sono ritornato in Ki Society , grazie all'intervento di Shinichi Tohei Sensei .
PIAZZA CORALLI , N. 8
TERRANUOVA BRACCIOLINI
AREZZO
52028
Italia